Indicazioni generali svolgimento elezioni RSU

Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) 2025; indicazioni generali circa lo svolgimento delle elezioni.

 

Indicazioni_generali_svolgimento_elezioni_RSU_(1).pdf.pades

Al personale docente e al personale ATA

Oggetto: Elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) 2025; indicazioni generali circa lo svolgimento delle elezioni.

La Commissione elettorale comunica a tutto l’elettorato attivo che nei giorni 14 – 15 – 16 Aprile 2025 si svolgeranno le elezioni per rinnovare le RSU di Istituto. Si rende noto che le sei (6) liste elettorali pervenute sono state già pubblicate all’Albo in data 25/03/2025. Si informano i dipendenti che l’unico seggio elettorale sarà costituito presso l’Aula Docenti della Sede Centrale di via dei Narcisi n° 2 e che gli orari di apertura e chiusura del seggio saranno i seguenti:

 Giorno 14/04/’25 dalle ore 8:00 alle 14:30;
Giorno 15/04/’25 dalle ore 8:00 alle 14.30;
Giorno 16/04/’25 dalle ore 8.00 alle 14:30.

IL SEGGIO SARÀ DOTATO:

  • di un’urna elettorale, che deve rimanere sigillata sino all’inizio dello scrutinio;
  • di un elenco completo degli elettori aventi diritto al voto presso il seggio stesso.

Per essere ammessi al voto è necessario esibire un documento di riconoscimento personale al presidente o agli scrutatori del seggio.

 

  • In mancanza di documento, l’elettore deve essere riconosciuto da almeno 2 scrutatori del seggio (in questo caso il riconoscimento deve essere annotato nel verbale concernente le operazioni elettorali).

LE NUOVE DISPOSIZIONI RICONOSCONO IL DIRITTO ALL’ELETTORATO ATTIVO
(DIRITTO A VOTARE) A:

 

  • tutti i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro a tempo indeterminato in forza
    all’Amministrazione alla data di inizio delle votazioni;
  • tutti i lavoratori dipendenti con rapporto di lavoro a tempo determinato in forza all’Amministrazione alla data del 27/01/2025 e almeno fino al primo giorno di elezioni (14/04/2025).

Attenzione: il personale assunto nel periodo intercorrente tra l’inizio delle procedure elettorali (27 Gennaio 2025) e la prima data di votazione ha diritto di voto senza conseguenze su tutte le procedure attivate, compreso il calcolo dei componenti della RSU, il cui numero resta invariato.

Nelle istituzioni scolastiche ed educative il personale che ha l’orario articolato su più sedi esercita il diritto di voto solamente nell’Istituzione scolastica ove presta l’attività in modo prevalente.

  • Visto che l’Istituto conta un numero di dipendenti di 210 (178 docenti e 32 personale ATA), i componenti della RSU da eleggere saranno sei (6).

SEGRETEZZA DEL VOTO

Il voto è segreto e diretto e non può essere espresso per lettera né per interposta persona. Ne consegue che il voto può essere espresso solo presentandosi al seggio di persona.

 

PREFERENZE
Nel nostro istituto essendoci più di 200 dipendenti:

 

  • la scheda elettorale riporta oltre al  nome della lista anche i nomi dei candidati;
  • Si vota o crociando solo il nome della lista senza esprimere preferenze o crociando sia il nome della lista, sia il quadratino accanto al/ai nome/i del/dei candidato/i a cui dare la preferenza.
  • Si possono esprimere non più di due preferenze, sbarrando la casella accanto al nome del candidato prescelto.

SCHEDE NULLE

Il voto è nullo se:

 

  • la scheda non è quella predisposta e stampata a cura della Commissione elettorale;
  • la scheda presenta segni di individuazione;
  • risulta votata più di una lista;
  •  risultano espresse più preferenze a candidati appartenenti a liste differenti (non è ammesso il voto disgiunto).

CERTIFICAZIONE DELLA VOTAZIONE

 

A conferma della partecipazione al voto, l’elettore appone la firma a fianco del proprio nome nell’elenco degli aventi diritto al voto presso il seggio.

Tale adempimento è importante ai fini del calcolo del quorum necessario per la validità.

Milano, 25/03/2025

Il Dirigente scolastico

Fabio Marino

Skip to content